nav-left cat-right
A34.it Meta Caraibica
cat-right

eSalsa – Tutorial n. 6

In questo tutorial io e Giusti spiegheremo una figura molto bella da vedere ma non troppo difficile da eseguire: il sombrero.

SPIEGAZIONE FIGURE

SOMBRERO
Si definisce “Sombrero” nella salsa, la doppia caricia uomo-donna eseguita contemporaneamente, solitamente al termine di una figura.
Di varianti del sombrero ne esistono 4, ma solitamente ci si riferisce, quando si chiama il suo nome, al sombrero eseguito partendo dalla presa incrociata sx sopra.
Dunque, in linea di massima, il sombrero può essere eseguito ogni volta che una figura finisce con la presa incrociata sx sopra.
Curino sia donna che uomo un particolare molto importante: il sombrero sono due caricie; e le caricie quando vengono eseguite non fanno girare la donna, ma la lasciano frontale, dritta sulla linea di ballo. Perciò quando si balla in linea si curi di eseguire il sombrero senza spostare la donna al fianco dell’uomo; la donna deve restare dritta avanti, pronta per eseguire un cambio di posto, risoluzione standard del sombrero.

SOMBRERO DAL VUELTA
E’ il più semplice. Si può eseguire facendo un vuelta dama dalla presa incrociata dx sopra; essendo che si finirebbe in presa incrociata sx sopra, ne viene automatico che può essere eseguito un sombrero, quindi un cambio di posto sciogliendo la presa (l’uomo rimarrà soltanto con la mano dietro destra dietro la schiena della dama per accompagnarla durante il cambio di posto.

SOMBRERO DAL GIRO A DX IN PROGRESSIONE (o semplicemente: SOMBRERO)
Questa figura a volte viene chiamata semplicemente “Sombrero”, anche se in verità per “sombrero” si intende la doppia caricia che viene eseguita nel mezzo.
Si parte da presa incrociata dx sopra e si esegue un cambio di posto con giro e mezzo in progressione a destra della dama; si conclude con la posizione che dà il nome alla figura, portando le braccia rispettivamente dietro al collo del partner. Quindi si scioglie la posizione e si esegue il dile que no.