Con i nostri amici e corsisti, abbiamo voluto girare un video istruttivo sulla rueda di bachata, siccome non ci risulti circoli materiale simile in rete. Speriamo di darvi ottimi spunti per divertirvi assieme anche con questo ballo.
In rosso trovate gli spezzoni video.
Abbiamo girato un Video tutorial appositamente per questa pagina; ad ogni argomento avremo associato uno spezzone del video.
Per vedere i video basta cliccare su queste etichette di colore diverso, si aprirà una finestrella con lo spezzone del video selezionato: Introduzione al Tutorial.
La Rueda di bachata, come le altre ruede, si esegue in cerchio, partendo in coppia ognuno con il proprio partner.
Nel caso di disparità si possono mischiare i ruoli (le donne possono anche fare gli uomini talvolta) oppure alcuni ballerini posso partire senza il partner: eseguiranno gli stessi passi che eseguono gli altri e aspetteranno il partner dopo al primo Cambio chiamato.
La rueda inizia con tutte le coppie in posizione chiusa con la sinistra dell'uomo verso il centro rueda; tutti i comandi direzionali verranno dati dal punto di vista dell'uomo siccome è comunque lui a guidare.
Ci sarà un Cantador che chiama le figure; le chiama con un anticipo di circa una battuta musicale (4 quarti), fanno eccezione alcuni comandi che vengono eseguiti subito (aperta/chiusa e giu-giu-giu-su, li vedremo successivamente).
Il passo base è la base laterale, che essendo la base può anche non venir chiamata.
Video tutorial
Questi comandi non guidano né figure, né passi diversi, si resta sullo stesso passo che si stava eseguendo ma lo si esegue con un'impostazione diversa.
Con questi comandi si cambia la posizione (posizione chiusa o posizione aperta) delle coppie in rueda.
Posizione aperta: si è più distanti, ci si tiene entrambe le mani.
Posizione chiusa: si è più vicini, ci si abbraccia leggermente con un braccio e con l'altro ci si tiene per mano.
Questi comandi fanno eccezione alla regola dello start della nuova figura all'1 musicale successiva; infatti vanno eseguiti subito appena vengono chiamati dal cantador.
Video tutorial
Con questi comandi si fanno andare le coppie in avanti o indietro (direzioni dal punto di vista dell'uomo), ma sempre continuando a fare il passo che si stava facendo.
Ad esempio se si è in base laterale e si chiama "Avanti", il risultato sarà un passo in diagonale: avanti e laterale contemporaneamente.
Ecco il Video tutorial per questo comando.
I passi base vengono chiamati in modo a sé stante, oppure sono inclusi nelle varie figure. Ricordati di partire con il nuovo passo sempre all'1 della battuta musicale successiva.
Qui sotto trovate la descrizione e il nome di tutti i passi base, e in questo video tutorial potete vederli in azione:
Video tutorial sui passi base.
Il passo base laterale della bachata verso sinistra e poi verso destra.
« 1234 Base a sinistra
» 5678 Base a destra
E' una base laterale con il secondo passo che incrocia avanti rispetto all'altro piede.
In questo modo si crea un movimento laterale ancora più ampio e fluido.
I cambi di peso sono gli stessi della base laterale, ma non ci si sposta lateralmente, si rimane fermi sul posto.
La base su soli 4 tempi.
< 12 Sinistra
> 34 Destra
La base avanti e indietro (stesso logica apro-chiudo della base laterale):
1234 Base in avanti
5678 Base indietro
Il cambio di partner solitamente avviene con il comando "Dame"; vediamone le varianti, e poi guardatevi il Video tutorial.
Cambio di partner.
« Base laterale e nel frattempo l'uomo si porta il braccio destra della dama dietro la nuca
» Le coppie si lasciano, quindi l'uomo procede in diagonale avanti-destra, verso la prossima dama e la dama fa solo una base verso sinistra aspettando l'uomo che arrivi (se l'uomo è lontano andrà anche un pochino in avanti per venirgli in contro).
« Si riparte in base laterale, posizione chiusa.
Esattamente come il Dame solo che l'uomo si dirige verso la dama ancora successiva; in questo caso anche la donna si sposterà leggermente verso avanti per favorire questo passaggio.
Dame e Dame dos, possono venir chiamati anche mentre la rueda sta andando "indietro"; in questo caso si invertono i ruoli, ovvero dopo che l'uomo si è spostato lateralmente e ha messo il braccio destro della donna dietro il suo collo, come con il Dame tradizionale, sarà la donna ad avanzare verso l'uomo e non più viceversa; l'uomo nel frattempo fa una semplice base laterale, ad eccezione del Dame dos in cui avanzerà leggermente per favorire il raggiungimento della donna.
Poi si riprende la base laterale andando indietro.
Giri dell'uomo e della donna, su una battuta musicale. Video tutorial sui giri.
Chiamato sempre in posizione chiusa. Si tratta di un giro dell'intera coppia di 180 gradi verso destra nei tempi 5678; con questo comando si cambierà l'orientamento delle coppie nella rueda.
« Base laterale
» Giro 180 a destra
Il giro 180 ha il suo personale.. Video tutorial.
« Base laterale (al 4 l'uomo dà un pre-comando di giro)
» Giro a sinistra della dama (l'uomo guida con la mano sinistra)
« Base laterale
» Giro donna
« Giro uomo
« Base laterale (nel frattempo l'uomo si crea un arco con il suo braccio destro)
» L'uomo passa sotto l'arco creato e gira verso destra
Se viene chiamato uno dei giri (donna, uomo o donna+uomo) e "cambio di mano", significa che al termine del giro l'uomo dovrà entrare in presa incrociata, semplicemente prendendo con l'altra mano la mano della donna che stava tenendo durante il giro e prendo l'altra mano sotto.
Fly significa "insetto"; il fatto di battere le mani tutti insieme a centro rueda sta a mimare il gesto di schiacciare un insetto fastidioso. E dopo la spiegazione dell'origine del nome, andiamo a vederne le varianti e come eseguirle.
Leggete qui sotto e poi guardatevi il Video tutorial sul Fly.
« La donna viene lanciata verso il centro rueda (eseguendo un giro a destra); al 4 batte le mani.
» La donna ritorna dall'uomo con un base laterale incrociata.
♂ Nel frattempo l'uomo esegue una base sul posto.
« L'uomo si lancia verso il centro rueda e batte le mani al 4
» Ritorna dalla donna eseguendo una base laterale incrociata
♀ Nel frattempo la donna esegue una base sul posto.
« Entrambi uomo e donna si lanciano con un giro senza presa verso il centro della rueda e battono le mani al 4
» Si ritorna tutti verso l'esterno rueda con una base incrociata laterale.
Uguale al Fly Coppia, solo che aggiungiamo al battito di mani anche un'esclamazione: "EHI"
E' soltanto una delle cose che potete inventarvi. In questo caso, alla napoletana, invece di fare semplicemente un urlo "EHI!", si fa un urlo "UEE!!" con il tipico gesto della mano in pieno stile campano.
E altre variante simpatiche possono venir facilmente fuori sul momento con la collaborazione dei vostri ruedisti.
Questa figura è una di quelle che fa eccezione riguardo allo start dell'esecuzione: va eseguito subito al volo; in genere comincia a farla il cantador che magari può introdurre il movimento con un "e ora si va tutti giù", quindi inizierà a fare il passo base sul posto, andando ad ogni quarto:
Giù, ancora più giù, ancora più giù, e quindi su.
Idem nel 5678.
Mentre viene eseguito il cantador chiama "giù giù giù su".
Vediamolo nel tutorial.
Possono venire chiamate delle Caricie per sciogliere o cambiare prese.
Caricia uomo: caricia sull'uomo
Caricia donna: caricia sulla donna
Ovvio... ma vediamole messe in pratica velocemente: Video tutorial caricie.
« Base laterale contenuta in cui l'uomo si prepara lanciando il braccio destro della donna sulle sue spalle e tenendo la nuca della donna con la mano sinistra.
» Casquet lento andando da sx a dx; cercate di finire il movimento entro il 7 così che all'8 sarete pronti per ripartire in base.
Video tutorial sul Casquet.
Una serie di figure in posizione 70. Video tutorial sul 70.
cit. "Se tenta de far el Setenta". Il 70 è un giro a destra della donna in cui la sua mano sinistra viene tenuta bassa e ferma; finendo così dietro la sua schiena.
« Giro a destra donna in 70
» Base laterale
« Base laterale
» Giro a sinistra donna tornando in presa normale
Molto bello anche da fare in coppia.
« Giro a destra donna in 70
» Caricia bassa donna mano sx (mano dell'uomo) e base laterale
« Base sul posto
» Giro a sinistra donna (la guida è semplicemente tirare le braccia verso l'esterno)
« Giro a destra donna in 70
» Ci si volta: l'uomo verso il centro rueda, la donna verso l'esterno rueda e si cammina: uomo indietro - donna avanti
« si cammina: uomo avanti - donna indietro
» Si ritorna frontali e si esegue il giro sinistra donna.
Stupenda da fare anche in coppia.
« Base laterale
» Giro sx donna
« Giro sx uomo e cambio mano (dx con dx)
» Base laterale e prendo anche la mano sx (sx con sx)
« Giro dx donna
» Caricia sinistra uomo (non lasciate questa caricia) e base laterale
« Giro sx uomo
» L'uomo sposta la caricia da sé stesso alla donna e rientra in posizione chiusa
Video tutorial sulla Diabla.
Una serie di figure che eseguiamo in posizione di Toalla.
Vedetevi anche il Video tutorial.
« Base laterale e nel frattempo passo in presa incrociata dx sopra
» Giro della donna bloccato in Toalla alta
« Toalla alta anche dall'altra parte
» Giro della donna non bloccato per uscire dalla Toalla
« Base laterale e nel frattempo passo in presa incrociata dx sopra
» Giro donna bloccato in Toalla, quindi entrambi i partner si posizionano verso il centro della rueda
a seconda del comando chiamato: Toalla alta e... Passi in posizione affiancata
Si esegue una base frontale verso il centro rueda e poi verso l'esterno.
Si esegue una base frontale sul posto con dei movimenti avanti / indietro del busto.
Si esegue una camminata (tutti i passi in avanti e tutti passi indietro, verso il centro della rueda e poi verso l'esterno.
Il pivot è un movimento che si esegue al posto dell'appoggio al tempo 4: si butterà in avanti la gamba per poi riportarla indietro e fare direttamente il passo indietro al 5.
Si esegue la camminata e arrivati al centro rueda si esegue un saltino sul tempo 4, assieme ad un piccolo urletto "Eh!".
I passi affiancati in Toalla si eseguono di continuo fin tanto che il Cantador non chiama l'uscita.
Quando l'uscita viene chiamata bisogna eseguire un giro sull'1234, il tempo in cui si stava andando verso il centro rueda, al 5678 si prosegue in base laterale.
Solitamente viene chiamata durante una Toalla alta.
Si aggiungono 2 basi laterali in Toalla bassa.
Molto simile alla Toalla, però è diverso l'incrocio delle braccia.
Nella Cattura si partirà con la presa doppia, dopodichè si eseguirà la stessa identica cosa della Toalla alta (vedi sopra); comprese le varianti per i passi in posizione affiancata.
Video tutorial sulla Cattura.
Tuttavia l'incrocio di braccia della toalla, permette di aggiungere ancora una variante..
Si esegue in croce (la linea perpendicolare a quella di ballo).
Al primo quarto dopo la posizione affiancata si va in avanti.
Al secondo si gira.
Al terzo si va indietro.
Al quarto il solito appoggio con il passetto in avanti.
Ci si ritroverà girati di 180 gradi rispetto a prima.
A questo punto si può decidere se continuare con i movimenti destra-sinistra, se fare una variante affiancata o se fare un altro cambio di direzione.
Ovviamente per ritornare in rueda, dopo aver chiamato un cambio di direzione, bisogna chiamarne un altro prima di uscire dalla Cattura; altrimenti ci si ritrova tutti a centro rueda voltati dalla parte opposta.
Attenzione! MetaCaraibica.it rischia di esser chiuso 😔
Aiutaci a mantenere le spese server per mantenerlo
online con una DONAZIONE →
Attenzione!
MetaCaraibica.it sito rischia di esser chiuso 😔
Aiutaci a mantenere le spese server per mantenerlo online con una DONAZIONE →
Attenzione!
MetaCaraibica.it sito rischia di esser chiuso 😔
Aiutaci a mantenere le spese server per mantenerlo online con una DONAZIONE ↓