Cari allievi, questa pagina è per voi; una specie di piccolo promemoria per non dimenticarvi quanto studiato durante le lezioni.
E’ impensabile imparare una figura mai fatta prima seguendo queste minime istruzioni, infatti tutte le figure che troverete qui, sono soltanto quelle già studiate fin’ora.
Il promemoria è diviso così: figure (singole posizioni), sequenze (figure una dopo l’altra), Esercizi propedeutici / spiegazioni teoriche, e pasitos (passi base e passetti).
ATTENZIONE!! Le spiegazioni di queste figure sono fatte dal punto di vista del cavaliere, essendo lui che comanda.
VUELTA DONNA (Giro a destra, senso orario)
La donna esegue, nel passo base, una mezza rotazione a destra sul 6 utilizzando un doppio perno, per poi completare il giro al 7 facendo perno sul piede destro e tornando alla posizione di partenza.
Il cavaliere guida il vuelta, con un avviso di giro al 3 (alza leggermente la mano), al 5 esegue il “baciamano” cioè porta la mano della dama all’altezza della sua bocca (ma senza baciarla ovviamente), quindi al 6 guida la dama nel primo mezzo giro e nel 7 la guida nel secondo mezzo giro, abbassando subito alla mano al termine di questo, per comunicare alla dama che il giro è finito. Attenzione cavalieri e non “mescolare la minestra” e non “appendere le dame”, la mano che guida il giro deve tracciare una coroncina immaginaria attorno alla testa della dama, quindi va tenuta alta quanto serve e non va tenuta troppo larga. Siate eleganti e minimali nei vostri movimenti..
CROSS BODY (CAMBIO DI POSTO)
Nel tempo di una battuta musicale la dama passa da una parte all’altra, rispetto al cavaliere; il cavaliere esce leggermente dalla linea di ballo per far passare la dama, che eseguirà una piccola camminata, e rientra nell’ultima parte. Può essere eseguito in posizione chiusa e aperta.
Video: http://youtu.be/3oVG4V89BkE
Si può anche passare da posizione chiusa a posizione aperta, lasciando [uomo] il braccio destro; in questo caso la figura prende il nome di…..
DILE QUE NO
Il cambio di posto in cui si passa da posizione chiusa a posizione aperta.
Ricordatevi due particolari:
1- il comando con la mano sinistra dell’uomo che va verso la dama in basso e poi resta per tutta la figura con il palmo verso l’alto, per terminare con la presa da posizione aperta.
2- la mano destra dell’uomo, inizialmente sulla schiena della dama, che sul 567 va progressivamente lasciata.
-> Video tutorial <-
SPECCHIO (o “Open break” o “Guapea”)
Figura in cui sia uomo che danno partono andando indietro; avviene quindi un effetto elastico nella coppia e al 3 si torna alla posizione di partenza; al 3 inoltre l’uomo prende anche l’altra mano della donna.
Al 5 e 6 uomo e donna si sbilanciano in avanti, uno verso l’altro ammortizzando con le braccia; nel frattempo eseguono i loro passi sul posto. Infine al 7 ci si spenge leggermente e si ritorna alla posizione di partenza.
Solitamente è preceduto da un Dile que no; infatti alcune scuole chiamano questa stessa figura Dile que no.
SEQUENZA N. 1
Partenza: posizione chiusa.
– Cross body chiuso
– Dile que no
– Vuelta dama
– Cross body
Da ripetere in loop.
SEQUENZA N. 2
Partenza: posizione aperta.
– Vuelta dama
– Cross body chiuso
– Dile que no
– Specchio
LA CONTROGUIDA DELLA DAMA
I “Pasitos”, tradotto “Passetti”, sono dei passi che si eseguono singolarmente, non in coppia. Ma ovviamente sono alla base della maggior parte delle figure di coppia.
BASE (MAMBO)
Alterno movimento in avanti, con movimento indietro (uomo: 123 avanti, 567 indietro / donna: 123 indietro, 567 avanti).
RUMBA
Passo base con movimenti laterali (uomo: 123 sinsitra, 567 destra / donna: 123 destra, 567 sinistra).
PASSO SALSA
Viene usato in moltissime figure. I passi vanno fatti con il piede indietro, ruotando leggermente tutto il corpo di 45° gradi.
PASSO DEL GUAPO
Nel passo del guapo entrambi i passi, all’1 e al 5 vanno portati in avanti, in diagonale.